Il sistema di tracciabilità dei blocchi, ideato e realizzato per il Comune di Carrara dalla ditta Industrial Software SRL, ha lo scopo di certificare la reale provenienza dei blocchi di marmo e di costruire e rendere disponibile a tutti una banca dati dei blocchi prodotti.
Il sistema è composta da una banca dati in cloud di tutti i blocchi censiti, un equipaggiamento specifico per il censimento dei blocchi assegnato a ciascuna cava e un portale dotato di area pubblica e privata per l'accesso ai dati in modo differenziato e infine di una app pubblica per consentire a chiunque di verificare l'autenticità dei blocchi di marmo e di tracciarlo o certificarne la lavorazione all'interno del comprensorio apuano.
Ogni blocco creato all'interno delle cave di Carrara viene numerato, fotografato e geolocalizzato nel momento della sua nascita tramite l'equipaggiamento assegnato a ciascuna cava. Viene quindi assegnato a ciascun blocco un certificato virtuale di originalità garantito dal Comune di Carrara per proteggere e valorizzare l'unicità del nostro straordinario marmo.
Ogni blocco viene quindi tracciato al suo censimento, quando transita sulla pesa di Miseglia (dove viene pesato) e infine in forma volontaria
Per suggerimenti, informazioni o richieste di contatto puoi scriverci una mail a info@industrialsoftware.it